CATEGORY / BLOG.PHP

Seasons

Season 2025/2026

Sabato 27 settembre 2025 ore 21, Teatro Verdi di Pisa in collaborazione con Musica Perduta Festival e Fondazione Teatro Verdi di Pisa F. Sebastiani: Invocazione per un giorno di pace, testo di Lope di Vega, per soprano e orchestra, W. A. Mozart: Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore K. 595; Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 Maurizio Baglini, pianoforte Paola Leggeri, soprano Roma Tre Orchestra Orchestra Giovanile Toscana Massimiliano Caldi, direttore  

Domenica 28 settembre ore 17.30, Teatro Era di Pontedera in collaborazione con Pontedera Music Festival   Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, K 478 Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e fiati, K. 452 Roma Tre Orchestra Ensemble Maurizio Baglini, pianoforte  

Mercoledì 1 ottobre ore 20.30, Teatro Palladium
Maurizio Baglini Project 2025 - 2026

F. Sebastiani: Invocazione per un giorno di pace, testo di Lope di Vega, per soprano e orchestra
W. A. Mozart: Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 W. A. Mozart: Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore K. 595

Maurizio Baglini, pianoforte
Paola Leggeri, soprano
Roma Tre Orchestra
Orchestra Giovanile Toscana
Massimiliano Caldi, direttore  

  Giovedì 2 ottobre ore 19, Teatro Torlonia
La musica è una cosa meravigliosa: Wolfgang Amadeus Mozart
 
Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, K 478
Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e fiati, K. 452
 
Roma Tre Orchestra Ensemble
Maurizio Baglini, pianoforte
Matteo Morbidelli, violino
Lorenzo Rundo, viola
Alessandro Guaitolini, violoncello
Simona Maffei, oboe
Paolo Sartori, clarinetto
Eliseo Smordoni, fagotto
Lorenzo Petroni, corno  

  Domenica 5 ottobre ore 11, Convitto Vittorio Locchi
Meet me in the dark
L. Janáček: In the Mists
T. Murail:: Mémorial
H. Lachenmann: Wiegenmusik
L. Berio: Wasserklavier
B. Furrer: Voicelessness. The snow has no voice
S. Prokofiev: Sonata n. 4 in do minore op. 29
Federico Bricchetto, pianoforte  

Mercoledì 8 ottobre ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Nausicaa Pace - Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore, op. 57 "Appassionata"
R. Wagner - F. Liszt: Morte di Isotta, da “Tristano e Isotta”
F. Liszt: Sonata in si minore
Nausicaa Pace, pianoforte  

Sabato 11 ottobre ore 21, Teatro Politeama di Catanzaro in collaborazione con Festival d’Autunno   Cleopatra  Opera in due atti di Alessandro Meacci Libretto di Marco Maria Tosolini   Cleopatra (soprano): Jennifer Ciurez Marco Antonio (tenore): Charles-Isaac Denys  Tolomeo XII (basso): Karol Filich  Giulio Cesare (baritono): Jedrzej Suska Ottaviano Augusto (tenore): Artur Sadlon  Ottavia Minore (soprano): Sara Ghiglia Plinio Il Vecchio (voce recitante): Anton Giulio Onofri Annalisa Scarpa, scenografie  Enzo Laurenti, strumenti musicali di scena Roma Tre Orchestra Erica Salbego, regia Massimiliano Caldi, direttore  

Lunedì 13 ottobre ore 20.30, Teatro Palladium
Opera in due atti di Alessandro Meacci
Libretto di Marco Maria Tosolini Cleopatra 
Cleopatra (soprano): Jennifer Ciurez
Marco Antonio (tenore): Charles-Isaac Denys
Tolomeo XII (basso): Karol Filich
Giulio Cesare (baritono): Jedrzej Suska
Ottaviano Augusto (tenore): Artur Sadlon
Ottavia Minore (soprano): Sara Ghiglia
Plinio Il Vecchio (voce recitante): Anton Giulio Onofri
Annalisa Scarpa, scenografie
Enzo Laurenti, strumenti musicali di scena
Roma Tre Orchestra
Erica Salbego, regia
Massimiliano Caldi, direttore
conduce la serata Maria Carfora
Opera edita da Multiforce e Agenda edizioni  

Mercoledì 15 ottobre ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Alessandro Mennini - Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
R. Schumann: Allegro op. 8
F. Liszt: Studio Trascendentale n. 9 "La Ricordanza"
M. Ravel: Miroirs
B. Bartok: Sonata Sz. 80
Alessandro Mennini, pianoforte  

Domenica 19 ottobre ore 11, Convitto Vittorio Locchi
Omaggio a Ennio Morricone
Selezioni da celebri colonne sonore
Alessandro Guaitolini, violoncello
Emanuele Stracchi, pianoforte  

Mercoledì 22 ottobre ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Alessio Masi - Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
In collaborazione con la rassegna “Piano Italiano”, promossa da Associazione Mendelssohn
L. Giustini: Sonata n. 1 In sol minore op. 1
N. Rota: Fantasia in Sol; Suite dal film “Casanova” di Federico Fellini; Variazioni e Fuga nei dodici toni sul nome di Bach
Alessio Masi, pianoforte  

Mercoledì 29 ottobre ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Giordano Buondonno - Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
In collaborazione con la rassegna “Piano Italiano”, promossa da Associazione Mendelssohn S. Rachmaninoff: Etudes Tableaux op. 33
J. S. Bach - F. Busoni: Toccato e fuga in re minore BWV 565
M. Mussorgsky: Quadri di un’esposizione
Giordano Buondonno, pianoforte

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”