| La stagione 2007 - 2008 | 
| 
 2008 
 [Mercoledì 16 Gennaio 2008 ore 20.30] presso il Teatro Palladium GLI AUTORI P. Forastiere: Why not D. Shostakovich/Barschai: Chamber Symphony Op. 110a 
 I MUSICISTI 
 Roma Tre Orchestra 
 [Mercoledì 6 Febbraio2008 ore 20.30 ] presso il Teatro Palladium 
 GLI AUTORI C. Debussy: Trio per flauto, viola e arpa M. De Falla: Concerto per cembalo e cinque strumenti (flauto, oboe, clarinetto, violino e violoncello) M. Ravel: Settimino per arpa, flauto, clarinetto e quartetto d’archi L. Berio: Folksongs per voce, flauto, clarinetto, viola, violoncello, arpa e due percussioni I MUSICISTI Solisti della Roma Tre Orchestra Direttore: Pietro Mianiti [Martedì 11 Marzo 2008 ore 20.30] presso il Teatro Palladium 
 Etta Scollo in “cantaRO’” Roma Tre Orchestra [Venerdì 9 Maggio 2008 ore 20.30] presso il Teatro Palladium 
 GLI AUTORI W. A. Mozart: Quintetto per pianoforte, oboe, clarinetto, corno e fagotto in mi bemolle maggiore K 452 I MUSICISTI Solisti della Roma Tre Orchestra [Venerdì 13 Giugno 2008 ore 20.30] presso il Teatro Palladium 
 Programma da definire Roma Tre Orchestra 
 2007 
 CICLO MUSICA IN ATENEO 
 [Venerdì 19 Ottobre 2007 ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI 
 Cristina Biagini – Marco Marzocchi: pianoforte Introduce: Luca Aversano, Ricercatore in musicologia e storia della musica, Università Roma Tre 
 [Venerdì 26 Ottobre 2007 - ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI J. S. Bach/F. Busoni: Corale n. 4 BWV 734 "Nun freut euch, liebe christen" F. Busoni: Toccata BV 287 
 
 [Lunedì 5 Novembre 2007 - ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI F. Mendelssohn: Trio n. 2 op.66 in Do min V. Montalti: Night Drive D. Shostakovic: Trio n. 2 op. 67 
I MUSICISTI Trio Perosi Introduce: Giovanni Guanti, Professore di musicologia e storia della musica, Unviersità Roma Tre 
 [Sabato 10 Novembre 2007 - ore 12] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI J. Haydn: Sonata in Fa Hob. XVI/23 Danza del viejo boyero n. 1 in Do – Moderato 
 n. 1 in Do – Agitato Ani Gogova: pianoforte Introduce: Mattia Rondelli, Direttore d'orchestra 
 [Giovedì 15 Novembre 2007 ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI J. Brahms: Trio in la min. op. 114 A. Webern: Tre piccoli pezzi op. 11 per violoncello e pianoforte G. Rossini: Une Larme, per violoncello e pianoforte Introduce: Luca Aversano, Ricercatore in musicologia e storia della musica, Università Roma Tre 
 Ugo Gennarini: clarinetto 
 [Giovedì 22 Novembre 2007 ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI L. Couperin: Suite in Re minore J. S. Bach: Fantasia cromatica e fuga in Re minore BWV 903 Barbara Vignanelli: clavicembalo Introduce: Roberto Pujia, Presidente Roma Tre Orchestra [Mercoledì 28 Novembre 2007 ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI                    Ave Maria F. Tavolaro: Milonga n.5 (dedicata al Duo Bandini-Chiacchiaretta) A. Villoldo: El Choclo Cafè 1930 Night Club 1960 M. D. Pujol: Nubes de Buenos Aires A. Piazzolla: Oblivion I MUSICISTI Giampaolo Bandini: chitarra Introduce: Valerio Vicari, Direttore Artisico Roma Tre Orchestra 
 [Venerdì 7 Dicembre 2007 - ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI J. Brahms: Sonata in La n. 2 op. 100 E. Ysaye: Sonata in Re min. op. 27 n. 3 per violino solo "Ballade" M. Ravel: Tzigane R. Shchedrin: In stile di Albeniz I MUSICISTI Endrit Hahiaj: violino Introduce: Elio Matassi, Professore di estetica musicale, Università Roma Tre 
 
 Basso: Jung il Kim 
 [Venerdì 14 Dicembre 2007 - ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI A. Rolla: Gran Quartetto Concertante in Fa min. op. 2 n° 2 A. Casella: Cinque Pezzi per Quartetto (1920) Preludio                 Ninna-Nanna I MUSICISTI Quartetto Petrassi Elena Maria Ponzoni, Andrea Gregorio Mascetti: violino [Martedì 18 Dicembre 2007 - ore 18.00] presso l'Aula A della Facoltà di Scienza Politiche (Università degli Studi Roma Tre) - Via G.Chiabrera, 199 
 Prof. R. Pujia 
 
 
 [Venerdì 21 Dicembre 2007 - ore 18.45] presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere GLI AUTORI I. Strawinskj: Petrouchka per 2 pianoforti e percussioni, Quattro scene burlesche L. Bernstein: Simphonyc Dances from West Side Story per due pianoforti-percussioni 
 
 Introduce: Roberto Pujia, Presidente Roma Tre Orchestra  | 
 Tessera Sociale 2025 
 Iscriviti alla Newsletter
