ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Giovedì 17 luglio 2025 / Venerdì 18 luglio 2025 ore 20.30, Convitto Vittorio Locchi, via Carlo Spinola 11
La musica è una cosa meravigliosa: Giuseppe Verdi
in collaborazione con concorso "Riccardo Zandonai 2025" promosso da Musica Riva Festival
 
da "Nabucco", Sinfonia
da “Rigoletto”, La donna è mobile
da “Macbeth”, Come dal ciel precipita
da “Aida”, Ritorna vincitor!
da "Il Trovatore", Ah sì ben mio....Di quella pira
da “La Traviata”, Preludio atto I
da "La Forza del destino", Sinfonia
da “Luisa Miller”, Quando le sere al placido
da "Don Carlo”, Tu che le vanità
da "Otello", Niun mi tema
da "Don Carlo", Ella giammai m'amò
da “I Vespri siciliani”, Sinfonia
 
Dario Di Vietri, tenore
Andrea Silvestrelli, basso
Yuliya Pogrebnyak, soprano
Rim Park, tenore
 
Roma Tre Orchestra
Marco Boemi, direttore
 
Giuseppe Verdi (1813–1901) è il compositore italiano per eccellenza, figura centrale del melodramma ottocentesco e simbolo del Risorgimento. Nato a Le Roncole, vicino a Busseto, la sua musica ha accompagnato e influenzato profondamente la coscienza culturale e politica dell’Italia in formazione.

Autore di opere immortali come Rigoletto, Il trovatore, La traviata, Don Carlo, Aida, Otello e Falstaff, Verdi ha saputo coniugare drammaticità teatrale e intensità emotiva con una scrittura musicale di grande potenza e immediatezza. La sua capacità di delineare personaggi vivi e complessi, unita a una straordinaria sensibilità per la parola cantata, lo ha reso amatissimo dal pubblico e rispettato anche dai suoi contemporanei.

Verdi fu anche un uomo profondamente impegnato, legato ai valori civili e nazionali: le sue opere non solo intrattengono, ma parlano con forza dei temi della libertà, della giustizia e della dignità umana.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”