[11 settembre ore 18.00] Piazza del Campidoglio
September Concert
GLI AUTORI:
A. Piazzolla: Oblivion
 L. Bernstein: West Side Story medley 
 J. Williams: Schindler’s list
 L. Niehaus: Gospel Truth
 C. Francois: My Way
 A. Piazzolla: Adios Nonino
 
 ***
 
 G. Gershwin: Medley
 V. Parente: En recuerdo
 L. Bernstein: Valzer
 F. Cangiamila: Piccolo Trio
 A. Piazzolla: Libertango
 D. Elfman - A. Clausen: The Simpson
I MUSICISTI: Trio Disarmonico 
 Filippo Cangiamila, Francesco D’Orazio, Simone Graziani
[16 ottobre ore 21] presso il Museo Pietro Canonica - Villa Borghese
GLI AUTORI:
W. A. Mozart: Divertimento per archi in re magg. k 136
 E. Grieg: Holberg Suite, op. 40
 P. Canonica: “Tranquillamente, cantabile” estratto da Impressioni, poema sinfonico in tre quadri per grande orchestra
 B. Britten: Simple symphony, op. 4
I MUSICISTI: Roma Tre Orchestra
 Direttore: Pietro Mianiti
CICLO MUSICA IN ATENEO
[23 ottobre ore 18.45] presso il Foyer dell'Aula Magna Facoltà di lettere e filosofia
GLI AUTORI:
L. V. Beethoven: Trio in mi bemolle maggiore op.70 n.2
 J. Brahms: Trio in si maggiore op.8 
 
 introduce: Roberto Pujia – presidente Roma Tre Orchestra
I MUSICISTI: Trio Mondrian
[12 novembre ore 18.45] presso il Foyer dell'Aula Magna Facoltà di lettere e filosofia 
GLI AUTORI
 F. Liszt: I funerali
 R. Schumann: Sonata n. 2 op. 22 in sol minore
 J. Brahms: Sonata n. 2 op. 2 in fa diesis minore 
 
 introduce: Francesco Licheri, critico musicale
I MUSICISTI: Mario Montore, pianoforte
[18 novembre ore 18] presso l'Accademia di Danimarca
Progetto Futurista a cura di Francesco Gesualdi
 
 introduce: Francesco Gesualdi, musicologo
I MUSICISTI: Francesco Gesualdi, fisarmonica
[23 novembre ore 18.00] presso il Foyer dell'Aula Magna Facoltà di lettere e filosofia
GLI AUTORI:
 G. Enescu: Cantabile et presto per flauto e pianoforte
 I. Stravinsky: Three pieces for clarinet solo
 F. Poulenc, Sonata per flauto e pianoforte
 O. Messiaen: da “quatuor pour la fin du temps” Abîme des Oiseaux
 C. Debussy: Syrinx
 F. Poulenc, Sonata per clarinetto e pianoforte
 C. Chaminade: Concertino per flauto e pianoforte
 G. Palamara: Largo per clarinetto e pianoforte
 I MUSICISTI: Andrea Feroci, Niccolò Luigi Manco, Haude Morvan
Introduce: Giampaolo Palamara, compositore
[28 novembre ore 20] presso Palazzo Barberini
GLI AUTORI:
R. Schumann: quartetto con pianoforte in mi bemolle maggiore op. 47
 G. Fauré, quartetto con pianoforte n. 2 in sol minore op. 45
 W. A. Mozart: quartetto con pianoforte in sol minore k 478
 I MUSICISTI: Ensemble Roma Tre Orchestra
violino: Filippo Fattorini
 viola: Alessio Toro
 violoncello: Giulio Ferretti
 pianoforte: Andrea Feroci
 Introduce: Valerio Vicari, direttore artistico Roma Tre Orchestra
 [4 dicembre ore 18] presso l'Accademia di Danimarca
GLI AUTORI:
W. A. Mozart: Variazioni in sol maggiore K501
 F. Schubert: Fantasia in Fa minore op. 103
 J. Brahms dal II libro delle Danze ungheresi : nn. 11- 13 – 16 - 17
 A. Dvorak: Danze slave op. 46 nn. 2 – 6 - 8 
 
 I MUSICISTI: Cristina Biagini e Marco Marzocchi, pianoforte
Introduce: Roberto Pujia, Presidente Roma Tre Orchestra
[10 dicembre ore 18] presso il Foyer dell'Aula Magna Facoltà di lettere e filosofia
GLI AUTORI:
F. Liszt: Harmonies du soir
 R. Wagner – F. Liszt: Isolden Liebestod
 M. Ravel: Valses Nobles et Sentimentales; S. Rachmaninonoff: Momenti Musicali op. 16 nn. 1, 2, 3, 4
I MUSICISTI: Gloria Campaner, pianoforte
Introduce: Luca Aversano, docente di storia della musica
[15 dicembre ore 18]presso il Foyer dell'Aula Magna Facoltà di lettere e filosofia
GLI AUTORI:
A. Bonanno: suite di Natale
 A. Vivaldi: Le Quattro stagioni
 J. S. Bach: Concerto per 2 violini
I MUSICISTI: Roma Tre Orchestra
 violino solista e concertatore (Vivaldi): Marco Fiorentini
 violini solisti (Bach): Francesca Romana Fioravanti, Eunice Cangianiello
 Introduce: Giovanni Guanti, docente di storia della musica
[18 gennaio ore 18] presso il Foyer dell'Aula Magna Facoltà di lettere e filosofia
GLI AUTORI:
F. Chopin: Andante Spianato e Grande Polacca Brillante op. 22 
 P. Ciaikovsky: Melodia per violino e pianoforte
 H. Weniawsky: Polacca in Re magg. op. 4 per violino e pianoforte
 M. Ravel: Ondine per pianoforte solo
 C. Debussy: Due preludi per pianoforte solo
 C. Saint-Saens Introduzione e Rondò Capriccioso per violino e pianoforte op. 28
I MUSICISTI: Victor Bogino / Lev Bogino, violino e pianoforte
 Introduce: Elio Matassi, docente di estetica musicale
[27 gennaio ore 20.30] presso il Teatro Palladium
GLI AUTORI:
F. Mendelssohn – Bartholdy: Le Ebridi, ouverture
 R. Panfili: Danzario – premio Santa Cecilia 2006
 L. V. Beethoven: Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore “Eroica”
I MUSICISTI: Roma Tre Orchestra
 direttore: Pietro Mianiti
[17 febbraio ore 20.30] presso il Teatro Palladium
GLI AUTORI:
C. Debussy: Petite Suite
 E. Tanguy: Sinfonietta – prima esecuzione italiana
 F. Poulenc: Sinfonietta
I MUSICISTI: Roma Tre Orchestra
 direttore: Silvia Massarelli
[26 febbraio ore 20.30] presso il Teatro Palladium
GLI AUTORI:
J. S. Bach
I MUSICISTI: Marco Serino, violino
[31 marzo ore 20.30] presso il Teatro Palladium
GLI AUTORI:
J. Widmann: Con brio
 F. Mendelssohn Bartholdy: concerto per violino in mi minore op. 64
 L. V. Beethoven: sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60
I MUSICISTI: Roma Tre Orchestra
 violino solista: Marco Fiorentini
 direttore: Bruno Weinmeister
[14 aprile ore 20.30]presso il Museo Pietro Canonica - Villa Borghese
GLI AUTORI:
G. Marks - S. Simon: All of me
 D. Glespie: A night in Tunisia
 G. De Paul: I'll remember April
 G. Mullygan: Line for lions
 G. Sharing: Lullaby of Birdland
 R. Rodgers - L. Hart: My funny Valentine
 D. Ellington: Take the 'A' train
 C. A. Jobim: How Insensitive
 C. A. Jobim: Corcovado
 P. Sousa: Sousa Collection
 J. Kander: New York, New York
I MUSICISTI: Ensemble fiati Roma Tre Orchestra
 Isabella Consoli: corno inglese
Fabio Caggiula: tromba
 Valentino Spaggiari: trombone
 Gianluigi Paganelli: tuba
 Claudio Piselli: batteria
[25 maggio ore 20.30 ] presso il Teatro Palladium
GLI AUTORI:
E. Grieg: Holberg suite op. 40 
 J. Hendze: Sundial 
 L. Larsson: Little serenade for string orchestra op. 12 
 E. Grieg: Due melodie op.53 
 E. Elgar: Serenata per archi op. 20
I MUSICISTI: Roma Tre Orchestra
 direttore: Pietro Mianiti
[5 giugno ore 20.30 ] presso il Teatro Palladium
GLI AUTORI:
G. Fauré: Pavane op. 50 
 W.A. Mozart: Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore k 622
 F. Schubert: Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore
I MUSICISTI: Roma Tre Orchestra
 Direttore: Marcello Bufalini
Clarinetto solista: Giampietro Giumento
 Tessera Sociale 2025
 Tessera Sociale 2025  Iscriviti alla Newsletter
 Iscriviti alla Newsletter

