ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Mercoledì 18 marzo ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Giacomo Corbetta - Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
S. Taneyev: Preludio e Fuga op.. 29
A. Scriabin: Sonata per pianoforte n. 2 in sol diesis minore op. 19
A. Scriabin: Fantasia op. 28
S. Prokofiev: Toccata op. 11
S. Gubaidulina: Chaconne 
Sonata n. 7 in si bemolle maggiore per pianoforte op. 83
 
Giacomo Corbetta, pianoforte

Il recital di Federica Lucci propone un viaggio che intreccia barocco, impressionismo e spirito francese novecentesco. L’apertura è affidata alla Partita n. 1 di Johann Sebastian Bach, pagina di raffinata architettura contrappuntistica e di luminosa chiarezza formale, in cui danze stilizzate si susseguono con eleganza e freschezza inventiva. Segue la Suite Bergamasque di Claude Debussy, una delle opere pianistiche più amate, che fonde suggestioni settecentesche e modernità impressionistica: tra i suoi brani spicca l’immortale Clair de lune, simbolo di poesia sospesa e di delicatezza timbrica. La chiusura è dedicata a Francis Poulenc con Les Soirées de Nazelles, raccolta di variazioni e improvvisi che con ironia, brillantezza e malinconia restituiscono l’atmosfera dei salotti francesi, tra virtuosismo scintillante e intimità lirica. Un programma che mette in luce la versatilità e la sensibilità della giovane interprete.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”