Il programma accosta celebri pagine del tardo Ottocento a lavori del Novecento francese e svizzero. Dalla suite sinfonica Shéhérazade di Nikolaj Rimskij-Korsakov vengono presentati tre quadri, celeberrimi – Il mare e la nave di Sinbad, Il principe Kalender e Il giovane principe e la giovane principessa – brani ricchi di colori orchestrali e suggestioni orientali. Segue la Ballata di Frank Martin, scritta nel 1938, pagina intensa che alterna lirismo e virtuosismo. La Fantasia di Philippe Gaubert, flautista e compositore legato all’ambiente parigino di inizio Novecento, si distingue per eleganza melodica e atmosfere impressionistiche. A chiudere il concerto è la Sonata di César Franck (1886), uno dei capisaldi della musica da camera francese, costruita su un ampio disegno ciclico e caratterizzata da grande calore espressivo.
Come interpreti Luca Lione, tante volte ascoltato dal nostro pubblico all’interno della Young Artists e Francisco López, tra i maggiori flautisti europei, già prima parte di alcune tra le più importanti compagini del continente quali Norwegian Radio Orchestra, Oslo Philharmonic, Norwegian National Opera Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Danish National Symphony Orchestra, Swedish Radio Symphony Orchestra e tante altre.