Il programma unisce pagine del primo Novecento europeo a brani contemporanei. Si apre con Le fontane di Roma di Ottorino Respighi, poema sinfonico del 1916 che ritrae quattro celebri fontane romane in diversi momenti della giornata. Segue Shéhérazade di Maurice Ravel, ciclo di tre mélodies su testi di Tristan Klingsor, in cui l’orientalismo tipico di inizio secolo si esprime in un linguaggio raffinatissimo e sensuale. Con Ruth is sleeping di Frank Zappa si entra in un ambito completamente diverso: una pagina lirica e sospesa, lontana dall’immagine più consueta del compositore. Torna poi il colore orchestrale con L’apprendista stregone di Paul Dukas, scherzo sinfonico del 1897 ispirato alla ballata di Goethe, reso celebre anche dal film Fantasia di Walt Disney. Il programma comprende inoltre due brani recenti: Souvenir di uno sguardo alla luna da un caleidoscopio di Francesco Maria Capogrosso, che evoca immagini oniriche e visionarie, e Night di Fazıl Say, caratterizzato da ritmi incalzanti e atmosfere contrastanti.