ARTICLE / DEFAULT.PHP
Lunedì 4 marzo ore 18 Accademia di Danimarca
La Seconda di Mahler, per pianoforte a quattro mani
La Sinfonia n. 2 in do minore per soli, coro e orchestra
Labor Limae
Francesco Micozzi - Valerio Tesoro, pianoforte
 

La Seconda Sinfonia di Mahler, conosciuta anche come "Resurrezione", è un monumentale lavoro composto tra il 1888 e il 1894. È una delle opere più epiche e commoventi del repertorio sinfonico, caratterizzata dalla sua vastità emotiva e dalla profondità filosofica. Mahler concepì questa sinfonia come una rappresentazione della vita umana, affrontando temi universali come la lotta, la speranza, la morte e la redenzione.

La decisione di trasporre questa complessa opera per pianoforte a quattro mani è audace e interessante. Pur sacrificando la vastità e la ricchezza timbrica dell'orchestra, questa versione offre un'intima prospettiva sulla struttura e sulle idee musicali della sinfonia. La riduzione per pianoforte offre una chiarezza e una precisione che possono rivelare nuovi dettagli e sfumature al pubblico.

La partitura è una sfida per gli interpreti, e non potevamo che affidarla al duo Labor Limae, autentici esperti di questo repertorio.  La versione per pianoforte a quattro mani della Seconda Sinfonia di Mahler è quindi un'esperienza affascinante che offre una nuova prospettiva su uno dei capolavori più celebrati della musica classica.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”