Stagione Artistica 2015/2016
Schubert Soirée

Venerdì 25 settembre 2015, ore 20.30 – Teatro Palladium, piazza B. Romano 8
Sonata in la minore per arpeggione e pianoforte D. 821 (nella versione per viola)
Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 2 in mi bemolle maggiore D. 929
Trio Dmitrij
Henry Domenico Durante, violino
Francesco Alessandro De Felice, violoncello
Michele Sampaolesi, pianoforte
Alfonso Bossone, viola
Stella Ala Luce Pontoriero, pianoforte
1915 – 1917, immagini e suoni della Grande Guerra: allegro giusto nel modo russico senza allegrezza ma poco sostenuto, parte prima

Lunedì 12 ottobre 2015, ore 19.00 – Aula Magna Scuola Lettere, Filosofia, Lingue, via Ostiense 234
A. Scriabin: Preludi op. 11
S. Prokofiev: Sonata n. 3 op. 28
S. Rachmaninov: Etudes Tableaux op. 33
Giovanni Auletta, pianoforte
Ritratto d’autore: Ludwig van Beethoven

Venerdì 16 ottobre 2015, ore 19.00 – Aula Magna Scuola Lettere, Filosofia, Lingue, via Ostiense 234
L. v. Beethoven: Trio per archi in sol maggiore op. 9 n. 1
L. v. Beethoven: Duo per viola e violoncello "con due paia di occhiali obbligati", WoO 32
A. Ravera: Corde in canto. A Ludwig. (commissione di Roma Tre Orchestra) per viola e violoncello
L. v. Beethoven: Serenata in re maggiore op. 8
Roma Tre Orchestra Ensemble
David Simonacci, violino
Lorenzo Rundo, viola
Marco Simonacci, violoncello
Intorno a Ophelia

Venerdì 30 ottobre 2015, ore 20.30 – Teatro di Villa Torlonia, via L. Spallanzani 1/A
C. Saint-Saens: La mort d'Ophelie
E. Chausson: Chanson d’Ophélia, op. 28 n. 3
H. Berlioz: La mort d'Ophélie, H. 92
R. Strauss: Drei Lieder der Ophelia, op. 67
A. Thomas: dall’opera “Hamlet”, Scena della pazzia di Ofelia
Rosaria Angotti, soprano
Francesco Micozzi, pianoforte
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CHIAMANDO AL NUMERO 060608
1915 – 1917, immagini e suoni della Grande Guerra: un requiem universale

Martedì 3 novembre 2015, ore 20.30 – Teatro Palladium, piazza B. Romano 8
W. A. Mozart: Messa di Requiem in re minore K. 626 (nella versione per quartetto d’archi di Peter Lichtenthal)
L’esecuzione delle musiche sarà accompagnata dalla lettura di testi di soldati dal fronte
Roma Tre Orchestra Ensemble
Maria Teresa De Sanio - Ilaria Metta, violino
Alberto Petricca, viola
Livia De Romanis, violoncello
Giancarlo Monina, storico e voce recitante
Concerto straordinario: Orchestra sinfonica Ottorino Respighi con Emanuele Arciuli ospiti di Roma Tre Orchestra

Venerdì 13 novembre 2015, ore 21 – Teatro Palladium, piazza B. Romano 8
L. v. Beethoven: Ouverture Egmont, op. 84
D. Shostakovich: Concerto per pianoforte e orchestra n. 2
F. Schubert: Sinfonia n. 4 in do minore, D. 417 "Die Tragische"
Orchestra sinfonica Ottorino Respighi del Conservatorio di Latina
Emanuele Arciuli, pianoforte
Benedetto Montebello, direttore