Season 2016/2017
Danze e cantilene antiche e moderne: Chopin, Piazzolla e i francesi

Venerdì 18 novembre 2016 ore 18, Accademia di Danimarca via Omero 18
Danze e cantilene antiche e moderne: Chopin, Piazzolla e i francesi
introduce: Renato Bossa
F. Chopin: Mazurka n. 4 in la minore op.67
G. Fauré: Élégie op. 24
F. Chopin: Scherzo n. 2 in si bemolle minore op. 31
Debussy: Rapsodia per sassofono
D. Milhaud: Scaramouche op. 165b
A. Piazzolla: Café 1930
A. Piazzolla: Tango Etude n. 3
Stefano Nanni, sassofono
Marco Barbaresi, pianoforte
La Padrona di casa: La Padrona di casa George Sand racconta Fryderyk Chopin
Giovedì 1 dicembre 2016 ore 20.30, Teatro Palladium piazza B. Romano 8
La Padrona di casa
George Sand racconta Fryderyk Chopin
Concerto straordinario in occasione dei 70 anni di Daniela Mazzucato
Testo di S. Cappelletto
Musica di F. Chopin
Daniela Mazzucato, attrice e soprano
Marco Scolastra, pianoforte
“Un’infinita primavera attendo….”

Venerdì 9 dicembre 2016 ore 21, Teatro Palladium piazza B. Romano 8
in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana
“Un’infinita primavera attendo….”
Opera da camera. Omaggio ad Aldo Moro nel primo centenario della nascita
Libretto di Sandro Cappelletto - Musica di Daniele Carnini
Regia di Cesare Scarton
Roma Tre Orchestra
Gabriele Bonolis direttore
Franz Liszt inventore della grande parafrasi pianistica del XIX secolo
Venerdì 16 dicembre 2016 ore 18, Accademia di Danimarca via Omero 18
Franz Liszt inventore della grande parafrasi pianistica del XIX secolo
introduce: Piero Rattalino
Fantasie e trascrizioni da opere di Giuseppe Verdi
Danza sacra e duetto finale da Aida, S. 436
Miserere dal Trovatore, S. 433
Coro di festa e marcia funebre da Don Carlos, S. 435
Fantasie e trascrizioni da musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
Ave verum corpus, S. 461
Lacrimosa dal Requiem, S.550
Reminiscenze da Don Giovanni, S. 418
Ivan Donchev, pianoforte
La notte delle dissonanze

Lunedì 26 dicembre 2016 ore 11.30 Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese
LA NOTTE DELLE DISSONANZE
Ciclo Natale nei musei
Sandro Cappelletto, narratore
Roma Tre Orchestra Ensemble
Filippo Fattorini e Fabiola Gaudio, violini
Alessio Toro, viola
Alessandro Muller, violoncello
W. A. Mozart: Quartetto per archi n. 19 in do maggiore K 465
Evento a ingresso libero e gratuito, in collaborazione con Zètema
Armonie antiche in tempi moderni

Giovedì 29 dicembre 2016 ore 16.30 Museo Napoleonico
ARMONIE ANTICHE IN TEMPI MODERNI
Ciclo Natale nei musei
J. S. Bach: Sonata n. 1 in si minore per violino e cembalo BWV 1014
M. Ravel: Sonata per violino e pianoforte, Tzigane, Prelude e Toccata da “La tombeau de Couperin”
Andrea Feroci, pianoforte
Gabriele Campagna, violino
Evento a ingresso libero e gratuito, in collaborazione con Zètema