Stagione Artistica 2019/2020
Domenica 20 ottobre ore 11 Museo Bilotti
Solisti emergenti: Daniele Sabatini e Simone Rugani
R. Schumann: Sonata per violino e pianoforte n. 2 in re minore op. 121
M. Kagel: Klangwölfe
M. Ravel: Sonata n. 2 per violino e pianoforte
Daniele Sabatini, violino
Simone Rugani, pianoforte
Lunedì 21 ottobre ore 20 Teatro Torlonia
Ritratto d’autore: J. S. Bach
Aria, dalla Suite orchestrale n. 3 BWV 1068
Erleucht' auch meine finstre Sinnen dall’Oratorio di Natale BWV 248
Mache dich, mein Herze, rein dalla Passione secondo Matteo BWV 244
Concerto per violino e oboe in do minore BWV 1060R
Ich habe genug, Cantata BWV 82
Leonardo Spinedi, violino solo
Andrea Tenaglia, oboe
Yannick Debus, basso
Roma Tre Orchestra
Mercoledì 23 ottobre ore 20 Teatro Valle
L’Opera al Valle, in collaborazione con Teatro di Roma
Bellini: Norma
Chiara Polese, soprano
Alessandro Guaitolini, violoncello
Francesco Micozzi, pianoforte
Sabato 26 ottobre ore 16 Museo Napoleonico
Flauto e pianoforte: un dialogo a due
K. Elert: Sonata appassionata op.140 - Ciaccona
C. Debussy: Syrinx
J. S. Bach: Sonata in mi minore BWV 1034
F. Chopin: Studio n. 7 in do diesis minore op. 25
F. Poulenc: Sonata per flauto e pianoforte
E. Chabrier: Bourrée Fantasque
C. Debussy: Berceuse Heroique
Francesca Bruno, flauto
Jacopo Feresin, pianoforte
Domenica 27 ottobre ore 20 Teatro Valle
L’Opera al Valle, in collaborazione con Teatro di Roma
Bellini: I Puritani
Rosaria Fabiana Angotti, soprano
Alessandro Presta, tromba
Francesco Micozzi, pianoforte
Martedì 29 ottobre ore 20.30 Teatro Palladium
L’apollineo in musica: W. A. Mozart
Sinfonia n. 29 in la maggiore K 201;
Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra in mi bemolle maggiore K. 364
Ivos Margoni, violino
Matteo Rocchi, viola
Filippo Manci, direttore
Roma Tre Orchestra