Stagione Artistica 2017/2018
Amore e morte al Corso
Giovedì 29 marzo ore 19, Teatro di Villa Torlonia
Amore e morte al Corso
Pièce teatrale con musica, su testo di Valerio Vicari
Da una storia vera, tratta dal libro “Via del Corso 18. Storia di un indirizzo” di Dorothee Hock
Labor Limae, Andrea Feroci e Francesco Micozzi, pianoforte
Musiche tratte dall’opera Werther di Jules Massenet
Un progetto a cura di Giorgia Aloisio e Dorothee Hock
A Pasqua, la sorpresa è nei musei, con Luca Lione

Venerdì 30 marzo ore 16, Museo di Roma in Trastevere
evento ad ingresso libero e gratuito in collaborazione con Zètema
J. Haydn: Andante con Variazioni in Fa minore Hob. XVII/6
F. Liszt: Ballata n. 2 S. 171
F. Chopin: Polacca Fantasia op. 61
R. Schumann: Sonata n. 2 op. 22
Luca Lione, pianoforte
A Pasqua, la sorpresa è nei musei, con Giovanni Alvino

Sabato 31 marzo ore 16, Museo Carlo Bilotti
evento ad ingresso libero e gratuito in collaborazione con Zètema
L. v. Beethoven: Sonata n. 14 in do diesis minore op. 27 n. 2 "Al Chiaro di Luna", Rondò in sol maggiore op. 129
G. Strauss: Soirée de Vienna op. 56 (parafrasi da concerto su temi da “Il Pipistrello” di J. Strauss)
F. Chopin: Valzer n. 1 e 2 op. 69, Ballata n. 1 in sol minore op. 23
Rachmaninov: Preludi op. 23 n. 2, 4, 5
Giovanni Alvino, pianoforte
A Pasqua, la sorpresa è nei musei, con Michele Tozzetti

Domenica di Pasqua 1 aprile ore 16, Museo Carlo Bilotti
evento ad ingresso libero e gratuito in collaborazione con Zètema
Beethoven: Sonata n. 30 in mi maggiore op. 109
F. Chopin: Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47, Ballata n. 4 in fa minore op. 52
Liszt: Mephisto Waltz
Michele Tozzetti, pianoforte
A Pasqua, la sorpresa è nei musei, con Fabiola Gaudio e Marco Simonacci

Lunedì dell'Angelo 2 aprile ore 12, Museo Barracco
evento ad ingresso libero e gratuito in collaborazione con Zètema
J. G. Albrechtsberger: Duetti nn. 2 e 4
J. B. Vanhal: Duetti nn. 4, 6, 7, 8
A. Piazzolla: Ave Maria
E. Schulhoff: Duo per violino e violoncello
L. Spinedi: Mediterranea
Fabiola Gaudio, violino
Marco Simonacci, violoncello
Viaggio in Inghilterra

Venerdì 6 aprile ore 19, Aula Magna Scuola di Lettere, Filosofia, Lingue
In occasione della Notte della Geografia all'Università Roma Tre
Viaggio in Inghilterra